Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 102206 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 301 bis 325 von 102206.
Sortieren
-
La donna perseguitata nella letteratura tedesca medievale e nel dramma tedesco del cinquecento
-
L' utopia delle passioni
ordine della società e controllo degli affetti nell'Isola di Felsenburg (1731-1745) di Johann Gottfried Schnabel -
Un terzo Grimm?
-
Dietro alla metamorfosi
-
La metamorfosi dell'uomo selvaggio nella tradizione popolare alpina
-
Le metamorfosi del testo
analisi di quattro versioni tedesche del cunto "Lo serpe" di G. B. Basile -
Gatti germanici tra mito, magia e fiaba
-
"Ripeness is all"
maturazione e metamorfosi nei "Kinder- und Hausmärchen" dei fratelli Grimm -
La fiaba di "Comare morte" e l'immagine della morte nella fiaba europea
-
"Melusina" di Franz Grillparzer
-
Fenomenologia dell'estremo
Heidegger, Rilke, Cézanne -
Mechane
Hegel, Nietzsche, e la costruzione della "illusione" -
Rainer Werner Fassbinder drammaturgo ovvero
il melodramma dell'osceno -
Retorica della seduzione e seduzione della retorica nelle "Allegories of reading" di Paul de Man
-
Selbstgespräch im Herbst
40 Gedichte = Soliloquio d'autunno -
La metafora tra scienza e letteratura
-
Scritture estreme
Proust e Kafka -
Schiller e la cultura italiana
-
W. G. Sebald
storia della distruzione e memoria letteraria -
"I Briganti" di Saverio Mercadante
-
La ricezione di Schiller in Italia tra sette e ottocento
il caso di Ugo Foscolo -
La politica della determinabilità
le riflessioni di Benedetto Croce su Friedrich Schiller -
Schiller e Manzoni
quasi una fantasia -
La "Turandot" di Gozzi nella rielaborazione di Schiller
-
Turandot
da "ragazzina isterica a donna sublime"