Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 101 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 101.
Sortieren
-
Dell-inefficienza postale e dell'efficacia poetica
la poesia "Cassetta romana delle lettere" (1983) di Rainer Malkowski -
Cinema e letteratura tedesca nel secondo novecento
Rossellini, Antonioni, Godard, Timm, Grimmelshausen, Goethe, Andersch -
Dell'arte di tradur poesia
Dante, Petrarca, Ariosto, Garzoni, Campanella, Marino, Belli ; analisi delle traduzioni tedesche dall'età barocca fino a Stefan George -
Mit Luther oder Goethe in Italien
Irritation und Sehnsucht der Deutschen -
Diritto mite e logica poetica
il perdono del figliuol prodigo e l'espiazione della colpa attraverso il lavoro secondo Luca, Marino e Grimmelshausen -
"Rom est regio Antichristi - Itali irrident nos": Lutero a Roma
-
Cola di Rienzo
mito e rivoluzione nei drammi di Engels, Gaillard, Mosen e Wagner 1837 - 1846 -
L' Italia ir-reale
antropologia e paesaggio peninsulare nella cultura tedesca ; (1649 - 1879) -
Elogio dell' "otium" e rifiuto del lavoro nel "Taugenichts" di Eichendorff
-
Il picaro nella cultura europea
-
Cantori e critici tedeschi della Grande Guerra
Dehmel, Ganghofer, George, Hesse, Hofmannsthal, Kraus, Kurz, Lachmann, Leonhard, Mühsam, Nicolai, Rilke, Scheler, Schnitzler, Stramm, Trakl, Zweig -
Tomaso Garzoni
Polyhistorismus und Interkulturalität in der frühen Neuzeit -
Dell' arte di tradur poesia
Dante, Petrarca, Ariosto, Garzoni, Campanella, Marino, Belli: analisi delle traduzioni tedesche dall'età barocca fino a Stefan George -
Cola di Rienzo
mito e rivoluzione nei drammi di Engels, Gaillard, Mosen e Wagner ; 1837 - 1846 -
Dell'arte di tradur poesia
Dante, Petrarca, Ariosto, Garzoni, Campanella, Marino, Belli: analisi delle traduzioni tedesche dall'età barocca fino Stefan George -
Il carteggio Paul Heyse - Pio Spezi
un'amicizia intellettuale italo-tedesca tra Otto e Novecento -
Deutsche Aufklärung und Italien
-
Begrifflichkeit und Bildlichkeit der Reformation
-
L' Italia ir-reale
antropologia e paesaggio peninsulare nella cultura tedesca ; (1649 - 1879) -
Zwischen Sprachen und Kulturen: das kritische Wort
Festschrift für Italo Michele Battafarano -
Il lavoro italiano nella letteratura tedesca secondo Andersch, Archenholtz, Delius, Eichendorff, Freytag, Frisch, Fritz, Goethe, Gundling, Jandl, Malkowski, Nicolai, Timm
-
Da Müntzer a Gaismair
teoria della ribellione e progetto comunistico nella guerra dei contadini tedeschi (1524 - 1526) -
L' Italia ir-reale
descritta dai tedeschi negli ultimi cinque secoli e raccontata agli italiani dal loro punto di vista -
Il picaro nella cultura europea
-
Il carteggio Paul Heyse - Pio Spezi
un'amicizia intellettuale italo-tedesca tra Otto e Novecento