Ergebnisse für *
Es wurden 34 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 34.
Sortieren
-
Visioni della modernità
"Neue Frauen" e influenze americane in "Das kunstseidene Mädchen" di Irmgard Keun -
Topografie fluide
l'Est come spazio di scrittura nei testi di Julia Schoch, Terézia Mora e Zsuzsa Bánk -
Simonetta Sanna, Selbststerben und Ganzwerdung [Rezension]
-
La scrittura e l'immaginario in Alfred Döblin
-
Il "fragile equilibrio della presenza"
"Florentin" di Dorothea Schlegel -
Riletture
Gundolf, Shakespeare e Goethe -
Re-visioni della modernità
nell'opera di Irmgard Keun -
Rimozione e memoria ritrovata
la letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni -
Testi in dialogo
forme di intertestualità nel Novecento tedesco -
Scritti berlinesi
-
Rimozione e memoria ritrovata
la letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni -
La scuola dell'esilio
riviste e letteratura della migrazione tedesca -
La scrittura e l'immaginario in Alfred Döblin
-
La scrittura e l'immaginario in Alfred Döblin
-
Testi in dialogo
forme di instrumentalità nel Novecento tedesco -
Testi in dialogo
forme di intertestualità nel Novecento tedesco -
"L' eccezionalità del presente"
scrivere la Grande Guerra -
Rimozione e memoria ritrovata
la letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni -
Re-visioni della modernità
nell'opera di Irmgard Keun -
Il "fragile equilibrio della presenza"
"Florentin" di Dorothea Schlegel -
Figure dell'identità
la parola e la voce nel "Werther" -
Separare e unire
simmetrie aperte nei "Wanderjahre" -
Goethe e il mondo sensibile
l'immaginazione del senso nei "Wanderjahre" -
La scrittura e l'immaginario in Alfred Döblin
-
Traduzione e intertestualità
Shakespeare nel "Wilhelm Meister"