Ergebnisse für *
Es wurden 27 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 27.
Sortieren
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo/ventesimo secolo
-
Theodor Storm e la favola di psiche
-
Un triestino legge Karl Kraus
-
'Pole Poppenspäler', commedia umana o teatro dei burattini?
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
'Wolkenkuckucksheim' di Karl Kraus
"phantastisches Versspiel" o parodia di una parodia? -
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo-ventesimo secolo
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo/ ventesimo secolo
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo/ventesimo secolo
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
Heimito von Doderer, 'Il caso Gütersloh'
-
L'eco di 'Die Vögel' nel racconto del 'Viaggio in Italia'
-
Le ambivalenze prospettiche nell'ultima novella di Storm
-
"Nell'inautentico l'autentico si esalta"
Karl Kraus tra pubblico e privato -
Maschere e dintorni
tra racconto e raffigurazione -
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo, ventesimo secolo
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
L'eco di "Die Vögel" nel racconto del "Viaggio in Italia"
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo-ventesimo secolo
-
Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo/ ventesimo secolo
-
Mito e parodia nella letteratura del diciannovesimo/ventesimo secolo