Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 80 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 26 bis 50 von 80.
Sortieren
-
Guida alla lettura della Nascita della tragedia di Nietzsche
-
Manierismo di Kant
studio di estetica politica -
Vitruve et la tradition des traités d'architecture
fabrica et ratiocinatio ; recueil d'études -
Effi Briest
da Fontane a Fassbinder -
La questione religiosa nel tardo '700 tedesco
il Peregrinus Proteus (1791) e Agathodämon (1799) di Christoph Martin Wieland (1733 - 1813) -
Castiglione's "The book of the courtier" (Il libro del cortegiano)
a classic in the making -
Giandomenico Tiepolo
l'arte e la devozione ; [Milano, Museo Beni Culturali Cappuccini 23 marzo - 20 giugno 2007] -
Io come filosofo era stato dubbio
la retorica dei "Dialoghi" di Tasso -
Commento alla "Phaedra" di Seneca
-
La responsabilità della prosa
retorica e argomentazione nelle "Operette morali" di Leopardi -
Piero della Francesca
De prospectiva pingendi ; saggio critico = critical essay -
Dante e la questione della lingua di Adamo (De vulgari eloquentia, I 4 - 7; Paradiso, XXVI 124 - 38)
-
L'innocenza di Zarathustra
considerazioni sul I. libro di Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche -
La filologia plautina negli Adversaria di Adrien Turnèbe
-
Studi sul romanzo latino
-
Letture della "Gaia scienza"
= Lectures du "Gai savoir" -
Pietro von Abano di Louis Spohr
saggio introduttivo all'opera lirica in due atti -
Lux inaccessibilis
metafore e teologia della luce nel Paradiso di Dante -
Censimento dei manoscritti della Commedia
Firenze, Biblioteche Riccardiana e Moreniana, Società Dantesca Italiana -
L'ontologia dimenticata
dall'ontologia spagnola alla Critica della ragion pura -
Leggere la "Genealogia della morale" di Nietzsche
-
Autocoscienza, metodo, negatività
studi sulla Fenomenologia dello spirito e la sua ricezione -
Libertà e male morale nella "Critica della ragion pratica" di Immanuel Kant
-
Rhetores
-
La fortuna della Gerusalemme liberata nella pittura napoletana tra Seicento e Settecento