Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 23 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 23 von 23.
Sortieren
-
Cancellare le tracce
il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani sotto il fascismo -
Der Stil ist eine Frage der Moral
Essays zur literarischen Gesellschaftskritik der Jahrtausendwende = Le style est une question de morale -
Germania '89
cronache letterarie della riunificazione tedeca -
Le vie del mondo
Berlino, Budapest, Praga, Vienna e Trieste ; intellettuali ebrei e cultura europea dal 1880 al 1930 ; [Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 31 luglio - 8 novembre 1998] -
Genio del medioevo
-
Gli ebrei e la Germania
storia di un legame forte e complesso -
Der Stil ist eine Frage der Moral
Essays zur literarischen Gesellschaftskritik der Jahrtausendwende = Le style est une question de morale -
Germania '89
cronache letterarie della riunificazione tedeca -
Le vie del mondo
Berlino, Budapest, Praga, Vienna e Trieste ; intellettuali ebrei e cultura europea dal 1880 al 1930, Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 31 luglio - 8 novembre 1998 -
Genio del medioevo
-
Le vie del mondo
Berlino, Budapest, Praga, Vienna e Trieste ; intellettuali ebrei e cultura europea dal 1880 al 1930 ; [Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 31 luglio - 8 novembre 1998] -
Germania '89
cronache letterarie della riunificazione tedesca -
Le vie del mondo
Berlino, Budapest, Praga, Vienna e Trieste ; intellettuali ebrei e cultura europea dal 1880 al 1930, Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 31 luglio - 8 novembre 1998 -
Der Stil ist eine Frage der Moral
Essays zur literarischen Gesellschaftskritik der Jahrtausendwende = Le style est une question de morale -
Germania '89
cronache letterarie della riunificazione tedeca -
Naples, Rome, Florence
une histoire comparée des milieux intellectuels italiens (XVIIe - XVIIIe siècles) -
L'epistolario di Lupo Di Ferrières
intellettuali, relazioni culturali e politica nell'età di Carlo il Calvo -
Le vie del mondo
Berlino, Budapest, Praga, Vienna e Trieste ; intellettuali ebrei e cultura europea dal 1880 al 1930 -
Fascismo ed esilio
-
Cancellare le tracce
il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani sotto il fascismo -
La scrittura dell'esilio oltreoceano
diaspora culturale italo-tedesca nell'Europa totalitaria del nazifascismo : riflessioni interdisciplinari -
Da "Der Ruf" al Gruppo 47
la politica americana di denazificazione e gli intellettuali tedeschi del dopoguerra -
Berlino, città d'altri
il turismo intellettuale nella Repubblica di Weimar