Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 26 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 26.
Sortieren
-
Una forma evidente
-
La memoria ritrovata
tre generazioni di scrittori tedeschi e la coscienza inquieta di fine Novecento -
Esilio e memoria nella narrativa Austriaca
-
La memoria ritrovata
tre generazioni di scrittori tedeschi e la coscienza inquieta di fine Novecento -
La voce minima
trauma e memoria storica -
Tracce
memoria e fotografia nella letteratura tedesca contemporanea -
Esilio e memoria nella narrativa austriaca
-
Dal genocidio all'oblio
topografie della memoria nel romanzo austriaco contemporaneo -
Elias Canetti e la sua stanza della memoria
-
La memoria legittimante
il "liber pontificalis" e la chiesa di Roma del secolo VI -
La memoria "post mortem"
dall'Antichità al Medioevo -
Rimozione e memoria ritrovata
la letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni -
Memoria: ricordare e dimenticare nella cultura del medioevo
[atti del convegno tenuto a Trento nei giorni 4 - 6 aprile 2002] = Memoria: Erinnern und Vergessen in der Kultur des Mittelalters -
La memoria "post mortem"
dall'Antichità al Medioevo -
La memoria "post mortem"
dall'Antichità al Medioevo -
Memoria, famiglia, identità tra Italia ed Europa nell'età moderna
[atti del Convegno Internazionale "Memoria, Famiglia, Identità tra Italia ed Europa nell'Età Moderna", Trento, 4 - 5 ottobre 2007] -
La memoria ritrovata
tre generazioni di scrittori tedeschi e la coscienza inquieta di fine Novecento -
Rimozione e memoria ritrovata
la letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni -
Navigare il lete
la responsabilità della memoria -
Tessere i racconti del sé tra fato e teleologia
= Fatum et téléologie dans le tissage des récits de soi -
"In verità, non so nemmeno raccontare..."
memoria e oblio nella narrativa di Franz Kafka -
Dal genocidio all'oblio
topografie della memoria nel romanzo austriaco contemporaneo -
Esilio e memoria nella narrativa austriaca
-
La voce minima
trauma e memoria storica -
I tuoi occhi come pietre
trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon