Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Es wurden 27 Ergebnisse gefunden.
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 27.
Sortieren
-
Metodologia ecdotica dei carteggi
atti del Convegno Internazionale di Studi, Roma 23, 24, 25 ottobre 1980 -
Scrivere d'amore
lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento -
Una via d'accesso agli epistolari
le dediche nei libri di lettere del Cinquecento -
Italian letters: or, The history of the Count de St. Julian
In two volumes -
Italian letters: or, The history of the Count de St. Julian
In two volumes -
Metodologia ecdotica dei carteggi
atti del Convegno Internazionale di Studi, Roma 23, 24, 25 ottobre 1980 -
Scrivere lettere nel Cinquecento
corrispondenze in prosa e in versi -
Pio II nell'epistolografia del Rinascimento
atti del XXV Convegno internazionale (Chianciano Terme - Pienza, 18-20 luglio 2013) -
"Favellare ai lontani"
tipologie epistolari tra Sette e Ottocento -
Il volgar modo
lingua volgare, antiquaria e intrattenimento cortigiano nella scrittura epistolare dal Cinquecento al primo Seicento -
Scrivere lettere nel XVIII secolo
precettistica, prassi e letteratura -
The Renaissance of letters
knowledge and community in Italy, 1300-1650 -
Die Landschaftsschilderung in Briefen der italienischen Frührenaissance
-
Delle lettere facete et piacevoli di diversi huomini grandi et chiari & begli ingegni
-
Engendering the republic of letters
reconnecting public and private spheres in eighteenth-century Europe -
Lettere di eroi e di eroine
il codice ovidiano da Boccaccio all'Ottocento -
Il "libro di lettere" nel Settecento
con una bibliografia -
Libri di lettere
le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e "buon volgare" -
Governare l'alfabeto
donne, scrittura e libri nel Medioevo -
Michelangelo and the art of letter writing
-
Le solite scuse
un genere epistolare del Cinquecento -
Politique par correspondance
les usages politiques de la lettre en Italie (XIVe - XVIIIe siècle) -
Le carte vive
epistolari e carteggi nel Settecento ; atti del primo convegno internazionale di studi del Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento, Verona, 4 - 6 dicembre 2008 -
Gli affanni del Giovane Verter: dall' originale Tedesco; tradotti in lingua Toscana, da Corrado Ludger. Parte Prima
-
Lettere di Gustavo, colle risposte D'emilia sua amante